Letture semiotiche – Ottobre-Dicembre 2004

In collaborazione con l’Associazione Italiana di Semiotica
e con il Circolo Glossematico di Padova

Facoltà di Design e Arti, IUAV, Venezia
Convento delle Terese, Dorsoduro 2206

Ottobre/Dicembre 2004; ore 16:30

Presiedono Paolo Fabbri e Patrizia Magli
Coordinamento e redazione a cura di Tiziana Migliore

Lunedì 18 ottobre

Gianfranco Marrone (Università di Palermo) presenta:
Giovanni Manetti, Laura Barcellona e Cora Rampoldi (a cura di), Il contagio e i suoi simboli, Pisa: Edizioni ETS, 2004; Algirdas Julien Greimas, Dell’imperfezione, Palermo: Sellerio, 2004.

Lunedì 25 ottobre

Alvise Mattozzi (IUAV) e Antonio Perri (Università di Roma) presentano:
Roy Harris, La tirannia dell’alfabeto. Ripensare la scrittura, Viterbo: Nuovi Equilibri, 2003.

Lunedì 8 novembre

Giacomo Festi (Università di Milano) e Isabella Pezzini (Università di Roma) presentano:
“Semiotica e nuovi media”, (a cura di) Giovanna Cosenza, Versus. Quaderni di studi semiotici, 2004; Maria Pia Pozzato, Leader, Oracoli, Assassini. Analisi semiotica dell’informazione, Roma: Carocci, 2004; Gianfranco Marrone, Montalbano. Affermazioni e trasformazioni di un eroe mediatico, Roma: Rai-Eri, 2004.

Lunedì 15 novembre

Maurizio Bonora (Istituto di Studi Militari Marittimi di Venezia) e Paolo Fabbri (IUAV) presentano:
Federico Montanari, Linguaggi della guerra, Roma: Meltemi, 2004.

Lunedì 22 novembre

Marcello Ghilardi (Università di Padova), Patrizia Magli (IUAV) e Tiziana Migliore (IUAV) presentano:
François Jullien, Strategie del senso in Cina e in Grecia, Roma: Meltemi, 2004; François Jullien, La grande immagine non ha forma, Vicenza: Angelo Colla Editore, 2004.

Lunedì 29 novembre

Bernard Aikema (Università di Verona) e Patrizia Magli (IUAV) presentano:
Lucia Corrain (a cura di): Semiotiche della pittura. I classici. Le ricerche, Roma: Meltemi, 2004.

Lunedì 6 dicembre

Pierluigi Basso (IUAV) e Romeo Galassi (Università di Padova) presentano:
AA.VV, “Semiotiche”, Rivista di semiotica, 1, 2004; “Lingua e pensiero”, (a cura di) Romeo Galassi-Beatrice Morandina, Janus, 4, 2004.

Print Friendly, PDF & Email

Lascia un commento